Piastre di scorrimento in acciaio inox

La nostra azienda è in grado di fornire piastre di scorrimento in acciaio inox, ideali per tutti i tipi di presse ceramiche.

Grazie alle caratteristiche di questo materiale, riusciamo a garantire strutture scorrevoli capaci di assicurare una maggior durata nel tempo.

Non esitate a contattarci per richiedere maggiori informazioni in merito alla produzione di piastre di scorrimento in acciaio inox per presse. Applichiamo prezzi concorrenziali sia su realizzazioni standard che su prodotti personalizzati. Operiamo tra le zone di Sassuolo, Casalgrande, Fiorano, Maranello e limitrofe.

Che cosa è l’acciaio inox?

Gli acciai inox (o acciai inossidabili) sono leghe a base di ferro e carbonio che contengono anche altri elementi, quali principalmente cromo, nichel, molibdeno, manganese, silicio, titanio, ecc.. che li rendono particolarmente resistenti alla corrosione.

Acciaio inox è il nome dato correntemente agli acciai ad alto tenore di cromo, generalmente in quantità fra l’11 ed il 30%, per la loro proprietà di non arrugginire se esposti all’aria e all’acqua: il cromo, ossidandosi a contatto con l’ossigeno, si trasforma in ossido di cromo (CrO2) che aderisce al pezzo, impedendone un’ulteriore ossidazione (tale fenomeno è noto come passivazione). Si tratta di una classe estremamente importante di acciai, usata per gli scopi più disparati.

Diverse tipologie di acciai

In base alla struttura, gli acciai si suddividono in:

  • Martensitici: leghe al cromo nell’intervallo percentuale di 11% – 18 % con una quantità rilevante di carbonio contenente altri elementi come manganese, silicio, cromo e molibdeno
  • Ferritici: acciai inossidabili contenenti solo cromo nell’intervallo percentuale di 12% – 17 %
  • Austenitici: acciai inossidabili contenenti nichel (8% – 14%), cromo (17% – 19%) ed una eventuale piccola quantità di molibdeno (2% – 3%)
  • Austeno-ferritici (o duplex): acciai inossidabili contenenti Cromo (18% – 26%), Ni (4,5% – 6,5%), ed una eventuale piccola quantità di molibdeno (2,5% – 3%)

Le sigle AISI 304 e AISI 316 indicano un acciaio inox austenitico di alta qualità contenente Cromo (18%) e Nichel (8%). Infatti, l’acciaio inossidabile AISI 304 è anche definito dalla sigla 18/8 proprio in riferimento alla quantità di Cromo e Nichel. L’AISI 304 è l’acciaio generalmente più utilizzato per le migliori borracce, posate, cappe, cucine, lavelli e altri elettrodomestici e utensili da cucina.

Per altri i tipi di utilizzo e per l’ambiente esterno è invece più indicato l’acciaio certificato AISI 316 (acciaio 18/8/3) che contiene una percentuale del circa 3% di molibdeno che assicura una miglior resistenza alla corrosione dei cloruri. Per questo è l’acciaio di prima scelta impiegato nella carpenteria navale.

Per richiedere la fornitura di piastre di scorrimento in acciaio inox, contattateci senza impegno. Operiamo tra le zone di Sassuolo, Casalgrande, Fiorano, Maranello e limitrofe.